PEC: as-bg@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-bg@cultura.gov.it   tel: (+39) 035-233131

Archivio di Stato di Bergamo

Giornate Europee del Patrimonio 2025 - Ripensare la città: ridefinizione degli spazi urbani di Bergamo tra XIX e XX secolo

Per le Giornate europee del patrimonio 2025, quest’anno dedicate al tema Architetture: l’arte di costruire, l’Archivio di Stato di Bergamo aprirà le porte ai visitatori per guidarli alla scoperta del patrimonio conservato, delle attività di tutela e valorizzazione e della sede di Istituto.

Nel corso della mattinata il pubblico potrà liberamente accedere (dalle 9 alle 13) all’Archivio e partecipare ad una visita guidata (ore 10) che avrà come focus la ridefinizione dell’assetto urbanistico, degli spazi e degli edifici pubblici della città di Bergamo tra XIX e XX secolo.

Partendo dal recente progetto di informatizzazione e georeferenziazione della mappa napoleonicà di Bergamo città, concessa dall’Archivio di Stato di Milano, che offre la possibilità di interrogazione in modalità interattiva, il pubblico avrà la possibilità di scoprire la città e la sua evoluzione dal periodo napoleonico fino agli anni ’30 del XX secolo attraverso diversi fondi archivistici: da quelli catastali a quelli prefettizi, dall’Ufficio del Genio civile all’Ospedale, e materiale iconografico selezionato dagli archivi dell’Istituto Italiano d’Arti Grafiche di Bergamo e di Nino Zucchelli. 

 



Ultimo aggiornamento: 24/09/2025