PEC: as-bg@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-bg@cultura.gov.it   tel: (+39) 035-233131

Archivio di Stato di Bergamo

La deportazione e gli internamenti bergamaschi nei campi del sistema concentrazionario del nazionalsocialismo. Biografie di nati e residenti nella provincia di Bergamo

In collaborazione con l’Istituto bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea ETS, martedì 27 maggio alle ore 17 presso la sede dell’Archivio di Stato si terrà la presentazione della ricerca svolta da Gabriele Fontana e Silvano Marcassoli sugli internati italiani nei campi di concentramento nazisti.

La ricerca ha permesso di ricostruire, sulla base di fonti archivistiche e bibliografiche, i profili biografici di circa 370 internati bergamaschi, che costituiscono uno strumento di indagine e approfondimento sul sistema concentrazionario nazifascista. I profili biografici sono raccolti in 2 tomi che saranno disponibili sia presso l’ISREC sia presso il nostro Istituto e saranno successivamente pubblicati on-line sui rispettivi siti web.

Saluti istituzionali

LUCIA CITERIO, Direttrice Archivio di Stato di Bergamo
LUCIANA BRAMATI, Presidente Isrec Bergamo ETS

Interviene

GABRIELE FONTANA, Le deportazioni e gli internamenti bergamaschi nei campi del sistema concentrazionario del nazionalsocialismo

 

La mostra rimarrà aperta al pubblico, durante gli orari di apertura dell'Istituto, dal 27 maggio al 27 giugno 2025.

 

                                 

 

 



Ultimo aggiornamento: 05/08/2025