PEC: as-bg@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-bg@cultura.gov.it   tel: (+39) 035-233131

Archivio di Stato di Bergamo

Agenzia delle Entrate

Nel mese di novembre 2016 si é concluso il versamento, da parte dell’Agenzia delle Entrate – Ufficio territoriale di Bergamo, del seguente materiale documentario: Titoli di trascrizione e di iscrizione dei registri immobiliari, Mappe catastali del Nuovo catasto terreni.

Presso l’Archivio di Stato di Bergamo si conservano i titoli di trascrizione dal 1866 al 1985 e le mappe catastali.

Presso il Polo Archivistico di Morimondo si conservano i titoli di iscrizione dal 1942 al 1985.

L’ente versante trattiene la documentazione prodotta dal 1986 e gli indici delle note di trascrizione dal 1866.

Denominazione:

  • Conservatoria dei registri immobiliari di Bergamo: Titoli di trascrizione e Titoli di iscrizione;
  • Nuovo catasto terreni. Mappe catastali di Bergamo e dei Comuni della Provincia.

Estremi cronologici:

  • Titoli di trascrizione: 1866 – 1985;
  • Titoli di iscrizione: 1942 – 1985;
  • Nuovo catasto terreni. Mappe catastali di Bergamo e dei Comuni della Provincia, impianto 1903 – sec. XX, seconda metà.

Consistenza:

  • Titoli di trascrizione: 9600 unità, bb. e regg.;
  • Titoli di iscrizione: 1024 bb.;
  • Nuovo catasto terreni. Mappe catastali di Bergamo e dei Comuni della Provincia, impianto 1903: 162 cartelle.

Estensione in metri lineari:

  • Titoli di trascrizione: 903;
  • Titoli di iscrizione: 100;
  • Nuovo catasto terreni. Mappe catastali di Bergamo e dei Comuni della Provincia, impianto 1903: 6.

Mezzi di corredo:

  • Titoli di trascrizione e di iscrizione: elenco di consistenza.
  • Mappe catastali di Bergamo e dei Comuni della Provincia, impianto 1903: inventario.

Le mappe catastali sono consultabili, in formato ridotto, sulla pagina web dell’Archivio:

CARTOGRAFIA CATASTALE

Presso l’Archivio di Stato è consultabile una copia ad alta risoluzione.



Ultimo aggiornamento: 13/08/2024