PEC: as-bg@pec.cultura.gov.it   e-mail: as-bg@cultura.gov.it   tel: (+39) 035-233131

Archivio di Stato di Bergamo

Un patrimonio ritrovato

Incontro pubblico per la restituzione di documenti d'archivio

Il giorno 9 maggio alle ore 18:00, presso l'Archivio di Stato di Bergamo, si terrà un incontro pubblico per la restituzione di documenti antichi, frutto della collaborazione istituzionale con le Soprintendenze archivistiche e bibliografiche di Lombardia ed Emilia Romagna.

Durante l'incontro saranno riconsegnati ai legittimi titolari, per essere ricondotti ai fondi archivistici di provenienza e restituiti alla pubblica fruizione, 11 pergamene e 9 registri dal XV al XIX secolo, legati alla storia del territorio della Val Serina e della Comunità della Valle Brembana superiore.

Si tratta di un'importante restituzione spontanea di documenti riconducibili agli archivi della Misericordia di Serina, della Comunità della Valle Brembana superiore, della Scuola del SS. Corpo di Cristo e Misericordia di Oltre il Colle, della Parrocchia di Lepreno e di atti dei notai dell'Archivio di Stato di Bergamo.

L'incontro sarà l'occasione per illustrare le attività di tutela svolte dalle Soprintendenze e dagli Archivi di Stato, presupposto imprescindibile per la fruizione, lo studio e la valorizzazione del patrimonio culturale.

Interverranno:

Lucia Citerio, Direttrice Archivio di Stato di Bergamo

Annalisa Rossi, Soprintendente archivistico e bibliografico della Lombardia

Lucia Ronchetti, Funzionario archivista, Soprintendenza archivistica e bibliografica della Lombardia

Piera Molinelli, Prorettore Vicario Università degli Studi di Bergamo

Paolo Buffo, Docente Università degli Studi di Bergamo

Don Mattia Tomasoni, Direttore Archivio Storico Diocesano di Bergamo

Giorgio Maria Cavagna, Sindaco di Serina

 



Ultimo aggiornamento: 13/08/2024